Villa
Franchetti

Viù (TO), 10070
100 pax
335 8296837
Catering Fornace di Cambiano - Spazio Hoffmann

Insieme ad altre dimore storiche delle Valli di Lanzo, Villa Franchetti testimonia il periodo di maggior splendore della villeggiatura valligiana.
Con il suo parco, che un tempo abbracciava tutta la collina, oggi rappresenta uno dei più fedeli recuperi di restauro di queste valli.
Edificata nel 1861 dal Barone Raimondo Franchetti, proprietario della Ca’ D’Oro di Venezia, che vi soggiornò a lungo con la moglie Luisa Rothschild, fu frequentata da personaggi celebri, fra i quali il principe Umberto di Savoia, Giacomo Puccini e fu sede del ministro del terzo Reich Herman Goering.
Oggi la Villa, perfettamente restaurata, è aperta al pubblico solo in poche occasioni.
Al suo interno il salone, la sala da pranzo la splendida terrazza danno la possibilità di creare scenografie mozzafiato. Al piano superiore le tre stanze e il salotto permettono un soggiorno di estremo relax in pieno stile Belle Époque.
La capienza dei due saloni e del terrazzo permettono di gestire eventi di circa 100 ospiti, con la possibilità di creare tensostrutture nel sottostante parco.
Il magnifico cedro del Libano di oltre 150 anni, la presenza di piccoli gazebo in ferro battuto diventano naturale sfondo di foto incredibili.

Contattaci